Menu
Climavera Integratore per i disturbi della menopausa
Climavera Integratore per i disturbi della menopausa
€24.50 €18.10
Climavera Integratore è dedicato al benessere della donna durante la menopausa. A base di Isoflavoni di soia, Licopene, Coenzima Q10, Resveratrolo, Vitamina C, Vitamina E, Calcio, Magnesio, Vitamina D e Vitamina K2.
> Azienda: Fenix Pharma
> 30 compresse
Disponibile
Minsan: 924254562
Vuoi un ulteriore risparmio?
Prova la confezione a 3 scatole, 3 Pack Climavera.
BENEFICI
INGREDIENTI
MODALITÀ D’USO
Climavera Integratore per il miglioramento dei sintomi legati alla postmenopausa (es. vampate di calore, irritabilità, insonnia, secchezza vaginale, perdita di massa ossea, ecc…)
Climavera contiene Isoflavoni di soia, Licopene, Coenzima Q10, Resveratrolo, Vitamina C, Vitamina E, Calcio, Magnesio, Vitamina D e Vitamina K2.
Benefici degli ingredienti
- Isoflavoni di soia
Gli isoflavoni di soia sono composti fenolici appartenenti alla classe dei fitoestrogeni, estrogeni di origine vegetale con una struttura simile a quella degli estrogeni femminili endogeni.
- Licopene, Coenzima Q10, Resveratrolo, Vitamina C, Vitamina E
La diminuita secrezione di estrogeni durante la menopausa è accompagnata da un aumento dello stress ossidativo e da una riduzione del patrimonio di agenti antiossidanti endogeni. Licopene, Coenzima Q10, Resveratrolo, Vitamina C, Viamina E rappresentano un pool di antiossidanti che mira a contrastare lo stress ossidativo.
- Vitamina D, Magnesio, Vitamina D3
Favoriscono il metabolismo osseo
Contenuti medi per 1 compressa: Soia e.s. 200 mg di cui isoflavoni 80 mg, Licopene 0.25 mg, Coenzima Q10 20 mg, Polygonum cuspidatum e.s. 20 mg di cui Resveratrolo 19.6 mg, Vitamina D3 10 mcg, Vitamina C 80 mg, Vitamina E 36 mg, Magnesio 112.5 mg, Vitamina K2 105 mcg.
Ingredienti Climavera:
Stabilizzanti: cellulosa microcristallina, amido di mais pregelatinizzato; soia (Glycine max (L) Merr semi) estratto secco su maltodestrine al 40% di isoflavoni; magnesio citrato tribasico; magnesio ossido: menachinone-7 (Vitamina K2): acido L-ascorbico (Vitamina C); Acetato di D-alfa-tocoferile (Vitamina E); agenti di rivestimento: polivinil alcool, biossido di titanio, polietilen glicole, talco; coloranti. E120, E172, E132; coenzima Q10; poligono giapponese (Polygonum Cuspidatum Siebold & Zucc., radici) estratto al 95% di resveratrolo; agenti antiagglomeranti: biossido di silicio (nano), magnesio stereato; licopene, colecalciferolo (vitamina D3).
Climavera è senza glutine e naturalmente privo di lattosio.
Si consiglia l’assunzione di 1 compressa al giorno.
AVVERTENZE:
Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai tre anni. Non superare la dose consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di un corretto stile di vita.
CONSIGLI UTILI
Il calo di estrogeni comporta inevitabilmente una serie di cambiamenti sia fisici che psicologici nella donna:
- comparsa di vampate di calore causate da alterazioni della termoregolazione.
- Maggiore sensibilità ad infezioni urinarie come vaginiti e cistiti ricorrenti, a causa di alterazioni della flora batterica intestinale e del pH vaginale.
- Secchezza vaginale legata alla riduzione dell’elasticità ed assottigliamento della mucosa genitale e fastidi durante i rapporti sessuali.
- Indebolimento osseo. Gli estrogeni svolgono un ruolo cruciale nella formazione e nel mantenimento del tessuto osseo.
- Tendenza a prendere peso ed alterazioni metaboliche: aumento delle lipoproteine a bassa intensità (LDL) e dei trigliceridi (TG) e riduzione delle lipoproteine ad alta intensità (HDL).
Come intervenire?
Laddove non si può o non si vuole intervenire con una terapia ormonale sostitutiva (che ad ogni modo andrebbe concordata col ginecologo) si può ricorrere a dei rimedi naturali e tra questi i più utilizzati e accreditati dal punto di vista scientifico sono i fitoestrogeni.
I fitoestrogeni sono sostanze vegetali in grado di legare i recettori estrogenici. Si dividono in flavonoidi e non flavonoidi. Tra i flavonoidi, gli isoflavoni, rappresentati principalmente dalla genisteina e daidzeina, sono presenti principalmente nei legumi come soia, fagioli, lenticchie.
Gli isoflavoni sono molecole con una struttura chimica molto simile a quella degli estrogeni femminili anche se il loro legame ai recettori è più debole rispetto a quello degli estrogeni endogeni: la genisteina, per esempio, l’isoflavone più studiato, ha un’attività estrogenica pari a 1/1000. Ciononostante, in una situazione di ridotta presenza o assenza di ormoni femminili, come nella menopausa o in donne isterectomizzate (rimozione dell’utero), gli isoflavoni riescono comunque a produrre effetti estrogenici sufficienti a prevenire l’insorgenza dei tipici disturbi della menopausa. In particolar modo, gli isoflavoni di soia sono risultati efficaci nel diminuire l’intensità delle vampate e il numero delle sudorazioni notturne, con un indiscutibile beneficio per la qualità della vita delle donne trattate. Gli studi dimostrano che l’assunzione di genisteina, ad un dosaggio di almeno 18.8 mg al giorno, possa ridurre in modo consistente la frequenza delle vampate di calore.
Gli isoflavoni, se assunti regolarmente, rallentano la perdita di massa ossea e migliorano il metabolismo regolarizzando sia la pressione che il colesterolo nel sangue.
I NOSTRI PACK RISPARMIO:
Estorial Stick...
Estorial Stick Reflusso Gastro-esofageo è un dispositivo medico per il...
Enteroflegin Equilibrio...
Enteroflegin Equilibrio Intestinale 3pack è un integratore alimentare per l'equilibrio...
3pack Climavera...
3 confezioni Climavera Integratore per i disturbi della menopausa è...
SPESSO COMPRATI INSIEME:
LESSAGE® Contorno...
Siero anti-età indicato per aiutare a levigare e illuminare la...
Esofaril Reflusso...
Esofaril Reflusso Gastroesofageo è un dispositivo medico ad uso orale...
LESSAGE® DETERGENTE...
Crema detergente anti-aging viso e mani; trattamento nutri-emolliente specificamente formulato...