...
Carrello
Carrello

Mantieni il tuo cervello giovane

Mantieni il tuo cervello giovane

Regole per tenere il cervello giovane

1 la colazione
spesso viene consumata in maniera veloce e si riduce ad un semplice caffè. La colazione invece si deve comporre di tre elementi: proteine, come latte, yogurt magro, carboidrati complessi (pane di segale, fette biscottate o fiocchi di avena integrali) e un frutto a scelta o una spremuta. Non fornire questi elementi si rischia di indebolire i neurotrasmettitori che sono formati da molecole proteiche, e aiutano a mantenere efficienti le cellule cerebrali.

2 no a snack dolci
Si è sempre portati a pensare che il cervello ha bisogno di grandi quantità di zucchero, invece gli ultimi studi dicono che lo zucchero bianco (saccarosio) non fa molto bene alla nostra materia grigia, in alcuni casi l’uso eccessivo può contribuire a fare ammalare.
Il saccarosio attiva la glicazione delle proteine accellerando l’invecchiamento cerebrale. Va quindi evitato lo zucchero bianco e le bibite gassate (possono contenere un etto di zucchero a litro).

3 fornire aminoacidi
Per consumare regolarmente mandorle e pesche, ricche di L-glutammina,
aminoacido utile per la sintesi di un neurotrasmettitore, il gaba; aiutano a mantenere giovane il cervello. La tirosina è la base per la sintesi dell’adrenalina, noradrenalina e dopamina, tre neurotrasmettitori che attivano l’attenzione e l’energia mentale, quindi è importante assumere anche fenilamina. Troviamo questo aminoacido in noci, le arachidi, i fagioli, i semi di sesamo, lo yogurt e il latte. Mentre la colina preziosissimo per costruire l’acetilcolina la cui carenza predispone all’Alzheimer e al decadimento cognitivo. Si trova nella soia, nel tuorlo d’uovo, nelle arachidi, nella patate, nei cavoli, nelle lenticchie, nell’avena, nei semi di sesamo e di lino.

4 tantissime vitamine
Le vitamine del gruppo B (B1, B3, B5, B6, la B7, B9 (acido folico) e B12) sono indispensabili. Si trovano nel germe di grano, nella crusca di riso e la farina di avena, nelle verdure a foglia verde, nei legumi, nella frutta secca e nei semi oleosi. E importante visti gli stili di vita moderni assumere queste vitamine anche con degli integratori.

5 attività fisica tutti i giorni
Avere una regolare attività fisica riduce le sostanze infiammatorie, tra cui la PCR (proteina C-reattiva), che ostacolano la longevità cognitiva.
Il movimento allontana anche diabete di tipo 3, una via di mezzo tra il tipo 1 (Assenza di insulina) e il 2 (alimentare).
L’importante è fare 30 minuti di moto tutti i giorni o un’ora tre volte alla settimana.

6 dormire è importante
Il cervello per funzionare bene ha bisogno di almeno 7 ore di riposo per notte. Dormire fornisce un consolidamento sinaptico, la sintesi dei neurotrasmettitori e la formazione della mielina che avvolge i neuroni. Inoltre, mantiene attivo l’ippocampo, sede della memoria. Ultimi studi dicono che dormire poche ore a notte, favoriscono un declino delle funzioni cognitive inizia sette anni prima della media.

Integratori alimentari per mantenere il cervello giovane

Aiuta il tuo cervello a rimanere giovane con i nostri integratori:

VITAMINE & MINERALI

MACA 500 MG.

SLIVER

 

Condividi:

Ultime notizie: